Sviluppo Basilicata a Bucarest per forum su fondi europei

 Ieri, si è tenuto a Bucarest presso Palazzo Italia, il forum “Crescita della competitività economica mediante l’accesso ai fondi europei – Orizzonte 2014 -2020”, finalizzato ad offrire una corretta e completa informazione alle imprese che vogliono accedere ai Fondi Europei. LO rende noto Sviluppo Basilicata in un comunicato stampa.
Il convegno, a cui hanno partecipato oltre 150 operatori economici locali ed internazionali, ha avuto relatori di alto profilo tra gli altri: Diego Briasoli Ambasciatore Italiano in Romania, Ciprian Catalin Necula Segretario di Stato con delega ai Fondi Europei, Aurelian Gogulescu Presidente della Camera di Commercio di Prahova, Bronislav Denev Addetto Commerciale all’Ambasciata di Bulgaria, Georgian Ghervasie già Commissario Generale per la Romania ad Expo 2015, Michele Ottati Esperto di Fondi Europei e già Assessore Regionale all’Agricoltura e Sviluppo Rurale in Basilicata.
Per Sviluppo Basilicata, ha partecipato Vittorio Simoncelli che ha portato all’attenzione dei partecipanti l’esperienza della Società in house regionale, in particolare rispetto all’utilizzo di strumenti di finanziamento alle pmi ed agli incubatori d’impresa quale strumento per la nascita e la crescita delle start-up. L’intervento ha suscitato grande interesse da parte delle istituzioni presenti anche in funzione di eventuali percorsi di assistenza tecnica alle pa nell’implementazione di tali strumenti. Azioni del resto già svolte con successo nel passato, anche in Romania, dal personale di Sviluppo Basilicata sui Programmi Twinning e South East Europe.
Il Forum è stato organizzato da Giovanni Baldantoni, imprenditore di origini lucane che da anni vive e lavora a Bucarest dove ha creato un Incubatore d’Imprese denominato “Palazzo Italia” molto conosciuto e apprezzato nella capitale rumena.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.