Sviluppo locale, il 4/12 incontro a Venosa

“Il futuro: una storia millenaria” è il titolo del progetto volto a promuovere lo sviluppo locale sostenibile e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dei territori di Atella e Venosa. I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati mercoledì 4 dicembre, alle ore 18,30, presso il convento Madonne delle Grazie a Venosa. Prevista la partecipazione del sindaco di Venosa Francesco Mollica, dell’assessora alla Cultura del Comune di Venosa Rosa Centrone, della segretaria comunale del comune di Atella Faustina Musacchio, del presidente del Gal Lucus Nicola Vertone e di Ernesto Donatiello, Project Manager di Broxlab, soggetto attuatore dell’iniziativa.

Il progetto, che vede i Comuni di Atella e Venosa quali partner e la società Broxlab come soggetto attuatore, è finanziato dal GAL Lucus e prevede attività di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza per la creazione di una mappa di comunità, laboratori di co-design dell’offerta turistica e servizi di consulenza e accelerazione per imprese e futuri imprenditori, con l’obiettivo di definire un Piano di Sviluppo Locale e creare opportunità di crescita per la comunità.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.