La commissione Agricoltura ha espresso parere favorevole, per quanto riguarda le sue competenze, alla ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica l'Accordo di partenariato tra i membri del gruppo ACP e la Comunità europea e i suoi Stati membri.
Il documento è stato firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, per la durata di venti anni, riveduto per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005, e aperto alla firma a Ouagadougou il 22 giugno 2010. La Commissione Agricoltura lo ha fatto attraverso la relazione dell’Onorevole Vincenzo Taddei in cui si è sottolineato come l’obiettivo ultimo e principale di questo accordo sia la lotta alla povertà. “E’ un atto molto importante – ha sottolineato Taddei – esso è volto a stimolare e accelerare lo sviluppo economico, sociale e culturale degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP); ed è alla base dei rapporti della UE con questi stessi Paesi. L'Accordo all'esame della Commissione Affari esteri – continua il parlamentare lucano del Pdl – costituisce la seconda modifica dell'Accordo di partenariato che nel nuovo millennio caratterizza i rapporti tra l'Unione Europea e il vasto gruppo di Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP), nei cui confronti tradizionalmente la CE aveva rivolto la maggior parte delle attenzioni in ordine alle problematiche dello sviluppo.
bas 03