Teatri Uniti, a Bella in scena il comico Dino Paradiso

 Il talentuoso comico lucano Dino Paradiso porta in scena, domenica 12 marzo, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro Periz di Bella (Pz), il divertente monologo “Ma io sono lucano”, proposto dalla Stagione Teatrale 2016-2017 del consorzio Teatri Uniti di Basilicata.
Dino Paradiso è definito “la parte indigena, verace, tradizionalista, conservatrice ma al tempo stesso all’avanguardia della comicità umana”.
La critica lo descrive un aristocratico nel suo dialetto e nelle sue espressioni. Dino è il crogiuolo di comportamenti e quotidiana routine, mischiati suggestivamente tra loro. Dino è in ognuno di noi, con i suoi rapporti familiari, con le frustrazioni dei vicini di casa, con l’attaccamento alle proprie radici. Dino trasforma il carattere pacato della “lucanità” in una lentezza invidiabile al punto da diventare l’aspetto più ilare delle sue interpretazioni. Dino racconta e imita la madre e il padre nei loro costumi, nelle quattro mura, scimmiotta la parrucchiera del paese e i concittadini con l’ammiccante refrain ‘a saput, ‘a saput?. Dino è un romantico della comicità. Dino è quello che siamo a casa quando non ci vede nessuno.
Paradiso nasce in Basilicata a Matera nel 1979. Studia e si laurea in scienze politiche a Bari. Nel 2006 dopo aver iniziato a girare per la piazze in spettacoli di Paese, perfeziona lo studio del teatro comico frequentando la scuola di teatro comico “Comic Lab“, diretta dalla grande Serena Dandini. Qui la svolta. Il cabaret diventa fonte di riflessione più raffinata e permette al comico di esprimersi sui temi attuali con riflessioni profonde e che fanno pensare. “Quando faccio una battuta punto al silenzio che la segue”.
Dopo aver vinto svariati concorsi di cabaret (Premio Charlot, BravoGrazie e Festival del Cabaret Città di Martina Franca 2013), approda nel 2013 in Tv su Rai 2 in “Made in Sud”. Da Febbraio 2015 è il degno rappresentante della Lucania a Colorado su Italia 1. A gennaio 2016 è stato ospite di Sabato In su Rai 1 con un monologo sulla Basilicata.
Valorizzare i talenti lucani è tra le priorità della Stagione Teatrale realizzata dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata, realizzata con il sostegno del Mibact, della Regione Basilicata e dei Comuni che la ospitano.
TUB aderisce all’iniziativa dedicata a promuovere la cultura “18app”, a cura del Mibact e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinata ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016. Per maggiori informazioni e prevendita www.teatriunitidibasilicata.com.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.