“Tecnico del suono”, corso di formazione a Matera

Prenderà il via martedì 21 gennaio 2025 a Matera, alle ore 8.30, nella sede di Via Cicerone, 17, il corso professionale per “Tecnico del suono”, organizzato dalla Camerata delle Arti, ente regionale di formazione, con il supporto del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) della Regione Basilicata, destinato a cittadini residenti in Basilicata che vogliano aprirsi nuove opportunità occupazionali in un settore in costante crescita, come quello delle produzioni artistiche.

Il corso di Tecnico del Suono – informa una nota diffusa dalla Camerata delle arti – ha raccolto sin da subito un vasto interesse in una platea trasversale di cittadini lucani. Gli iscritti, infatti, provengono da tutte le aree della Basilicata e seguiranno 360 ore di formazione in aula e 240 ore di stage in azienda, erogate dalla Camerata delle Arti ETS Ente di Formazione Regionale, con le docenze affidate alle più qualificate professionalità del settore e il coinvolgimento delle migliori aziende del territorio operanti nel settore delle produzioni tecnologiche, audiovisive, multimediali e dello spettacolo, per un immediato inserimento degli iscritti nel mondo del lavoro.

“La Camerata delle Arti apre un nuovo orizzonte – ha detto Francesco Zingariello, direttore artistico – perché, oltre alla produzione di eventi artistici e alla formazione in ambito musicale di cui ci occupiamo da più di vent’anni, da oggi offriamo una preziosa opportunità professionale a quanti desiderano lavorare nel mondo dell’arte e dello spettacolo, formando figure fondamentali per l’allestimento di produzioni artistiche. In tal senso, desidero ringraziare il Dipartimento Formazione Professionale della Regione Basilicata per il proficuo sostegno a questo importante settore attraverso il programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori”.

“Vogliamo offrire il nostro contributo – ha concluso Francesco Zingariello – per sostenere il sistema regionale delle produzioni artistiche formando le figure necessarie e indispensabili per il settore. Nelle prossime settimane, infatti, partirà anche il corso di formazione professionale per “Tecnico delle Luci”, nella consapevolezza che il sistema artistico e culturale rappresenti davvero un volano di crescita a 360 gradi per il territorio, che possa valorizzare al meglio le competenze dei nostri giovani”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.