Terremoto 1980, il ricordo di Trerotola

Per il consigliere di Prospettive lucane “alla luce di questa terribile esperienza ed anche di quanto si sta verificando con la pandemia occorre stabilire regole chiare e certe nell’affrontare le situazioni d’emergenza”

“40 anni dal terremoto del 1980 potranno sembrare tanti ma il ricordo di quel dramma rimane vivo nei nostri cuori e nella memoria di tutti. Vite spazzate via, famiglie stravolte dal dolore, comunità distrutte, ma nel mio cuore e nella mia memoria la mia comunità, il mio paese, Balvano, e gli altri comuni colpiti da quella sciagura sono e rimarranno per sempre una presenza incancellabile, un legame indissolubile. Ho vissuto come cittadino e operatore sanitario quel periodo, anche se è duro parlarne perché quelle immagini sono sempre vive”.

Lo sostiene il consigliere regionale di Prospettive Lucane, Carlo Trerotola che aggiunge: “Provengo da una comunità piccola, Balvano, dove ci conoscevamo tutti e in un attimo tanti amici sono scomparsi sotto le macerie. Erano tutte persone legate da sentimenti amichevoli e familiari. E’stato uno smembramento pauroso. Dopo il terremoto, le istituzioni sono state vicine ai cittadini ma, nonostante il dialogo con i rappresentanti politici, tanti problemi non sono stati risolti”.

“Alla luce di questa terribile esperienza ed anche di quanto si sta verificando con la pandemia – conclude – occorre stabilire regole chiare e certe nell’affrontare le situazioni d’emergenza sia per l’attività di governo che per le Regioni. Nonostante siano trascorsi 40 anni, le parole sono insufficienti ad esprimere l’enorme dolore per un dramma che ha colpito così profondamente le nostre esistenze, stravolto le nostre vite. Ai nostri morti va il ricordo più profondo e sincero, alle nostre comunità il ricordo perenne di un evento che ha segnato la storia dei nostri territori”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.