Terzo Settore, Cifarelli presenta una Proposta di legge

“Ripristinare l’agevolazione IRAP per gli enti del Terzo Settore”

“Il Forum del Terzo Settore – Basilicata da tempo chiede, a gran voce, il ripristino delle agevolazioni IRAP per gli Enti del Terzo Settore della Basilicata, cosa peraltro prevista dallo stesso Codice all’articolo 82 comma 8”.

Lo  dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

“Infatti – rileva Cifarelli – l’introduzione del Codice del Terzo Settore D. Lsg. 3 luglio 2017, n.117, ha previsto che un Ente, una volta iscrittosi al Registro Unico Nazionale Terzo Settore, perda la qualifica di ONLUS. Questa norma però ha provocato un ‘corto circùito’ legislativo, in quanto, i suddetti Enti sono stati iscritti d’ufficio al registro attraverso la procedura di trasmigrazione e pertanto, nel perdere la qualifica di ONLUS hanno anche perso le agevolazioni fiscali che molte regioni avevano approvato nel corso degli anni”. 

“Per questa ragione – spiega Cifarelli – ho presentato una Proposta di legge che intende ripristinare l’agevolazione IRAP prevista dalla Legge regionale n. 10 all’art. 29 e ridurre l’IRAP al 3,5 per cento agli enti del Terzo settore di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del terzo settore). L’articolo 1 della PdL, aggiunge Roberto Cifarelli, aggiorna la decorrenza della misura di sostegno a partire dall’anno 2024 , e chiarisce come la riduzione avviene così come previsto all’articolo 82 comma 8 del CTS D.Lgs. 117/2017. L’articolo 2 – conclude l’esponente del Partito democratico – specifica i beneficiari della misura ovvero gli enti del Terzo settore comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società di cui all’art.82 comma 1 del suddetto Codice del Terzo Settore”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.