Ticket Sanità, Flovilla (Udc): si torni alla concertazione

“Dal Governatore De Filippo mi sarei aspettato lo stesso coraggio e la stessa fermezza del Governatore Marini (Umbria) che non ha dato corso all’applicazione dei ticket sanitari come altri Governatori di ben sette Regioni che o si sono opposti o hanno scelto un rinvio”: è quanto sostiene il vice coordinatore regionale dell’Udc Antonio Flovilla.
“L’ho detto nei giorni scorsi quando il ricorso ai ticket veniva considerato dalla giunta regionale una “strada obbligata” attraverso le misure contenute nel ddl Assestamento di Bilancio 2011 della Regione e lo ripeto adesso che il provvedimento è diventato operativo: a fronte di una gestione della sanità che sino ad oggi non ha avuto a cuore il controllo della spesa, dovuto soprattutto a questioni che hanno a che fare con la politica e non certo con i servizi al cittadino, è impensabile recuperare attraverso i ticket i disavanzi accumulati da una gestione, a dir poco allegra, del sistema sanitario regionale. Del resto le parole del Governatore dell’Umbria sono un giudizio netto e condivisibile, specie quando giudica il ticket una misura «ingiusta e iniqua», un «balzello odioso che penalizza i cittadini senza dare servizi migliori e potenziati» e che non differenzia il costo del ticket in base al reddito della persona che richiede la prestazione sanitaria». La Giunta Regionale e i partiti della maggioranza sono ancora in tempo nel definire ed approvare la manovra di assestamento al bilancio – conclude Flovilla – per realizzare un’autentica concertazione con le categorie sociali e le organizzazioni di settore evitando ulteriori penalizzazioni di servizi e ulteriori incrementi dei costi della sanità per il cittadino”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.