Tornano le passeggiate del “Potenza Silent Play”

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, il centro storico di Potenza sarà inondato ancora una volta da vibrazioni sonore silenziose, grazie al “Potenza Silent Play. Le cose non sono sempre quelle che sembrano”, creazione collettiva delle cittadine e cittadini di Potenza coordinata da Carlo Presotto e Paola Rossi de La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale. La passeggiata immersiva è il risultato della residenza artistica all’interno del progetto Costellazioni, ideato e realizzato da Gommalacca Teatro e sostenuto dalla Fondazione CDP e comuni di Potenza, Forenza e Sasso di Castalda, durante la quale Carlo Presotto e Paola Rossi hanno camminato per le strade e le scalinate della città, incontrato comunità teatrali e singoli testimoni, registrato sonorità e ambienti, dando vita a un viaggio alla scoperta della bellezza di una città, delle sue ferite, del suo desiderio di futuro.

Le strade della città accoglieranno un percorso sonoro immersivo e ad alto tasso di interattività durante le festività natalizie: le passeggiate si svolgeranno dal 20 al 22 dicembre (ore 18:00), dal 27 al 29 dicembre (ore 18:00) il 3 gennaio (ore 18:00), il 4 e 5 gennaio (ore 12:00 e 18:00).

«Ospitare la Piccionaia e il loro personalissimo metodo di indagine attraverso le parole del quotidiano donate da cittadini di quattro generazioni differenti di Potenza – dichiara Carlotta Vitale,  direttrice artistica di Gommalacca Teatro – è stato straordinario intanto perché è stato profondamente pedagogico e artisticamente denso lavorare con la redazione della città (il silent è una creazione collettiva che ha trasferito delle competenze alla redazione che ha partecipato alla residenza) e poi perché ne è risultata un’emersione intima, storica, narrativa, urbana e teatrale fruibile da chi sceglierà di vivere l’esperienza, scoprendo la città attraverso nuove voci».

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.