Totaro ricorda Colombo: un faro per Senise nei giorni della frana

“Il Presidente Emilio Colombo è stato un esempio per molte generazioni di politici e rappresentanti delle istituzioni, maestro di competenza, pragmatismo, moderazione e senso dello Stato, qualità che nell’esercizio del bene comune sono sempre imprescindibili”. È questo il ricordo che dello statista lucano scomparso lunedì scorso, conserva Domenico Totaro, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano. “La sua esperienza in materia parlamentare –aggiunge Totaro- lo ha portato a dialogare sempre con tutti, conservando la propria identità nel rispetto delle posizioni di tutti. Una qualità che ne ha fatto un esempio di lucano pacato e laborioso, apprezzato da tutti coloro che lo hanno conosciuto nel corso della sua vita istituzionale. A Colombo la Basilicata deve questo e molto altro, a cominciare dalla sua azione a favore dell’agricoltura nello spinoso capitolo della riforma agraria”. Andando con la mente ai terribili giorni della frana di Senise del 1986, che causò otto vittime, il Presidente Totaro ha voluto ricordare “la vicinanza umana e istituzionale di Colombo alla comunità locale. In quei terribili momenti il Presidente, per noi giovani amministratori locali, rappresentò il faro che ci indicò la rotta da seguire, con lucidità e autorevolezza, ma anche con profonda partecipazione al dolore delle famiglie e allo smarrimento dell’intera comunità”. (FAd)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.