Trasporti, Merra: “Straordinario sodalizio Maratea – Matera”

L’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti ha partecipato oggi a Maratea alla firma del Protocollo fra la Perla del Tirreno e la Città dei Sassi anticipando l’apertura ad una terza “M”: quella di Melfi

“Oggi si è ratificato un sodalizio importante che ha radici nella cultura, nella tradizione e nella grande valenza turistica di due fra i centri più importanti della nostra Basilicata: Maratea e Matera. La Regione ha intuito la forza e la valenza di questo legame, istituendo un collegamento su gomma fra le due città, che è attivo da inizio luglio, nell’ambito dell’offerta di trasporto estiva”.

Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che ha partecipato oggi, al Giardino delle Arti del Convento dei Cappuccini, alla cerimonia per la sottoscrizione, da parte dei sindaci di Maratea, Daniele Stoppelli e di Matera, Domenico Bennardi, di un Protocollo d’intesa “per la definizione e l’attuazione di programmi e progetti di interesse comune in materia di cultura, turismo, programmazione e sviluppo di azioni integrate di promozione e comunicazione territoriale”.

L’esponente della giunta lucana è stata invitata ad intervenire all’iniziativa per la firma del protocollo – proposto da Stoppelli al sindaco della Città dei Sassi – proprio per aver promosso l’istituzione della linea bus Matera-Maratea.

“Mettere in comunicazione più facilmente due centri apparentemente agli antipodi, ma in realtà accomunati da identica vocazione turistica e analoga importanza a livello storico – ha proseguito l’assessore Merra – significa offrire un’occasione importante anche ai turisti che arrivano nella nostra Basilicata, che potranno più facilmente ammirare le bellezze della Perla del Tirreno e della Città dei Sassi. Il nostro auspicio – ha continuato – è che il sodalizio fra Maratea e Matera venga ampliato con una terza “Emme”: quella di Melfi, fulcro di un’altra area della nostra regione, quella del Vulture Melfese, altrettanto ricca di storia, cultura e natura. Per avvicinare i territori, le infrastrutture e i trasporti sono certamente importanti, ma è altrettanto fondamentale promuovere e sostenere le iniziative di condivisione culturale, quali infrastrutture immateriali di vera connessione territoriale, umana e istituzionale”. 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.