TRICARICO, CONVEGNO SULLE TRADIZIONI DEL CARNEVALE

(Artè) Tricarico (Mt) – Sabato e domenica 7 è in programma nel centro materano, nella splendida cornice del Palazzo ducale, il convegno “Maschere, Suoni e Balli”, Aspetti demo-antropologici su alcuni carnevali dell'area lucana. Tra gli interventi più attesi quelli del prof. Pino Gala, antropologo della danza dell' Università di Sassari, del prof. Antonio Tateo dell'Ateneo di Salerno e Direttore O.L.D.S, e del prof. Francesco Marano, anche quest'ultimo antropologo dell'Università di Basilicata.
In programma anche, in questa due giorni (sabato pomeriggio e domenica mattina), delle lezioni pratiche di tarantella lucana al quale ci si può iscrivere preventivamente, contattando la Pro Loco al n. 0835-728073.
Il corso sarà tenuto dai docenti Pino Gala e Tiziana Miniati, ricercatori ed etnocoreologi, docenti formatori della Uisp Lega Danza, settore Danze Etniche.

Palazzo Ducale- Programma

SABATO 6 febbraio 2010

h. 10: Apertura dei lavori: saluti delle autorità, presentazione della Pro Loco di Tricarico

Relazioni:

– Prof. Giuseppe Michele Gala (Antropologo della danza, Università di Sassari): La riscoperta del carnevale come rinnovato luogo identitario e investimento culturale e turistico – proiezione video.

– Prof. Francesco Marano (Antropologo visuale, Università della Basilicata): Il carnevale di S. Mauro Monforte – proiezione video.

– Prof. Antonio Tateo: ³Precedenti greci di rituali e folklore moderni nel Mezzogiorno (Antropologo, Università di Salerno e Direttore O.L.D.S.).

h. 12,30: Dibattito
Laboratorio di balli popolari lucani – Palazzo Ducale di Tricarico

h. 15: Presentazione.

Lezione teorica: La tradizione etnocoreutica in Basilicata: tipologie, diffusione e stato di conservazione (prof. Pino Gala). Proiezioni di video

h. 16-19: Lezione di tarantella del Materano.

DOMENICA 7 febbraio 2010 – Palazzo Ducale di Tricarico
Laboratorio di balli popolari lucani

h. 9,30: Lezione teorica: Per una storia documentata della tarantella (prof. Pino Gala). Proiezioni di video

h. 10,30- 13: Lezione di tarantella e quadriglia del Materano.

Docenti: Pino Gala e Tiziana Miniati, ricercatori ed etnocoreologi, docenti formatori della UISP Lega Danza, settore Danze Etniche.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.