Trivelle, Lacorazza: il ministro Castelli continua il bluff

“Il provvedimento del Governo non porta nessun beneficio alla Basilicata, perché le somme rivenienti dall’aumento dei canoni saranno ridate ad altri petrolieri in quanto saranno accantonate per i contenziosi che questi potrebbero vincere”

&ldquo;Forse si tratta solo di un lapsus, o di un errore dovuto alla sintesi giornalistica. Ma leggere che il vice ministro Castelli parla di &lsquo;aumento delle concessioni&rsquo; di 25 volte, mentre nel decreto semplificazioni si parla di aumento dei canoni di concessione, non fa che aumentare la confusione sul provvedimento del governo che purtroppo, a differenza di quanto sostiene il viceministro M5s, non rende nessuna giustizia alla Basilicata. Cos&igrave; continua solo il grande bluff del M5s sul petrolio&rdquo;. Il consigliere regionale Piero Lacorazza replica cos&igrave; alle affermazioni del viceministro Laura Castelli sulla questione petrolio.<br /><br />&ldquo;Anzi &ndash; aggiunge Lacorazza &ndash; &egrave; bene ribadire che il provvedimento del governo non porta nessun beneficio alla Basilicata, perch&eacute; le somme rivenienti dall&rsquo;aumento dei canoni saranno tolte con una mano ai petrolieri e con l&rsquo;altra saranno ridate ad altri petrolieri in quanto saranno accantonate per i contenziosi che questi potrebbero vincere sui permessi di ricerca gi&agrave; rilasciati nel mar Ionio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In realt&agrave;, le uniche concessioni prorogate (e qui il lapsus diventa freudiano) sono quelle riguardanti la Val d&rsquo;Agri &ndash; conclude Lacorazza -, dove ci sono le concessioni gi&agrave; attive dell&rsquo;Eni che in questo modo vengono rinnovate ope legis, senza cio&egrave; consultare le Regioni e i territori. A quel punto il Piano delle Aree, proposta da noi avanzata, corre il rischio di indebolirsi. E fa specie che forze come la Lega, che dicono di combattere per l&rsquo;autonomia dei territori, siano soccombenti ai grandi poteri del nord&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.