Truck Tour a Matera

Dopo il grande successo delle sei precedenti edizioni, Matera si riconferma la città che ospiterà la VII Edizione della Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024”.

L’iniziativa è patrocinata e sostenuta dall’Azienda Sanitaria di Matera ed è organizzata Giancarlo Calculli, Presidente Regionale ANMCO Basilicata, da Giandomenico Tarsia, Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC Ospedale di Matera, da Antonia Gatti, IDF DEA – Dipartimento di Emergenza Urgenza e Accettazione dell’Ospedale di Matera e da Marco Fabio Costantino, Presidente Regionale ANMCO Basilicata.

Da venerdì 15 novembre a domenica 17 novembre, dalle ore 9 alle ore 19, un Jumbo Truck appositamente allestito si fermerà per tre giorni in Piazza San Francesco, per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, sin dal suo esordio nel 2017 ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, di Rai-Responsabilità Sociale e di Federsanità-ANCI.

Il Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Banca del Cuore, da sempre attivo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari si mette gratuitamente a disposizione della popolazione con screening cardiologici volti non solo alla prevenzione, attraverso la riduzione dei principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, ma anche e soprattutto per aiutare la popolazione generale a scoprire eventuali effetti cardiologici, ancora misconosciuti e non evidenti sul proprio sistema cardiovascolare.

Grazie al Progetto Banca del Cuore, ideato dal prof. Michele Gulizia e coordinato dal Settore Operativo Autonomo “Banca del Cuore” della Fondazione per il Tuo cuore, a tutti i cittadini che afferiranno al Truck verrà consegnata una BancomHeart personale, una card unica al mondo che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno in tal modo custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall’utente, di connettersi dall’Italia e/o dall’estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.