Turismo delle radici, conferenza stampa APT a Roma

Si terrà martedì 29 ottobre, alle ore 11.30, nella sala dell’Associazione della Stampa estera, a Palazzo Grazioli, a Roma, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Roots-in , la Borsa internazionale del Turismo delle radici” in programma a Matera il 18 e il 19 novembre e organizzata da Apt Basilicata in collaborazione con Enit e con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.
Nell’anno dedicato alle radici italiane nel mondo sono tanti i progetti, iniziative e eventi – soprattutto di piccoli Comuni italiani – ideati per attrarre sul proprio territorio i viaggiatori alla riscoperta delle radici famigliari.
Un potenziale di circa 80 milioni di italo-discendenti nel mondo, rappresentato dalle generazioni successive a chi, tra la fine del ‘800 e nel corso del ‘900, è emigrato dal nostro Paese.
Il tema portante dell’edizione 2024 di Roots-IN è il rapporto tra radici e MADE-IN-ITALY, valorizzando il contributo dei nostri connazionali che hanno reso grande l’Italia nel mondo.
Sono tanti gli italiani che si sono distinti all’estero per il loro genio e la loro creatività, come Leonardo da Vinci, il cui uomo vitruviano, simbolo dell’arte rinascimentale, è stato scelto come logo per la Giornata Nazionale del Made in Italy, che ricorre il 15 aprile, anniversario della sua nascita.
Anche questa edizione di Roots-in, come la precedente, si articolerà in tre momenti: un forum, i laboratori con i talk di esperti, e la vera e propria borsa con sellers provenienti da tutta Italia e buyer provenienti da diverse parti del mondo.
A Roots-in anche spazi espositivi dove le regioni italiane presenteranno le loro offerte dedicate al turismo delle radici.
Alla conferenza stampa parteciperanno il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, e i rappresentanti di Enit e del Ministero degli Esteri.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.