TURISMO, LA BASILICATA AL TRE-TOURISM REAL ESTATE

Nell’ambito della strategia volta alla valorizzazione a fini turistici del patrimonio immobiliare della Basilicata, soprattutto dei piccoli borghi, e nell’ottica di promuovere il territorio nel senso dell'attrazione degli investimenti mediante, tra l'altro, proposte di riqualificazione territoriale, la Regione Basilicata e l’Apt hanno deciso di prender parte, con un proprio stand, alla prima edizione di TrE-Tourism Real Estate, evento fieristico che si svolgerà presso l'Arsenale di Venezia dal 15 al 18 aprile 2010.
“L’occasione del Tourism real Estate di Venezia – ha spiegato il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, Gianpiero Perri – costituisce una significativa opportunità per catturare l’attenzione di possibili partners nello sviluppo di modelli innovativi di ospitalità. Tra gli obiettivi qualificanti del Piano Turistico Regionale c’è, infatti, la costruzione di un’articolata offerta di ospitalità diffusa tesa a valorizzare i borghi lucani e a destinare a fini turistici un rilevante patrimonio immobiliare pubblico e privato inutilizzato o sottoutilizzato”.
La Basilicata è consapevole di costituire una “Bella scoperta” nel mercato turistico nazionale e, non solo, individuando nelle forme di ospitalità non tradizionali una importante offerta turistica come è avvenuto per Guardia Perticara, Castelmezzano, Pietrapertosa, segnalati tra i borghi più belli d’Italia, Sasso di Castalda, Aliano, Grumento Nova, Marsico Nuovo, Acerenza e altri, ma anche valorizzando i luoghi ed esaltandone le specificità con modelli innovativi di fruizione sviluppati nel rispetto dei valori ambientali. Ciò vuol dire anche presentare adeguatamente la storia, l’arte, la cultura materiale e immateriale che caratterizza il territorio regionale tenendo conto della sensibilità del nostro tempo.
Iniziative e progetti per lo sviluppo di azioni di marketing territoriale strategico e di animazione economica del territorio lucano, che vede affiancarsi a significative risorse naturalistiche grandi attrattori, saranno illustrati dalla dott.ssa Elena Iacoviello del Dip. Regionale AA.PP. Politiche Impresa Innovazione tecnologica, nel corso di una presentazione intitolata “Investire nella valorizzazione del patrimonio artistico e storico”, in programma nell’ambito dei convegni e dei workshop promossi da TrE, il prossimo 15 aprile alle ore 14.30.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.