Udc: Flovilla, al via stagione congressuale

“Partirà quest’estate la stagione dei congressi provinciali dell’Udc. Sono scadenze importanti per la vita del partito sul territorio e per rilanciare il Progetto Terzo Polo, utilizzando i congressi per discutere di contenuti, per offrire indicazioni al partito sui piani regionale e provinciali e su quello nazionale”.

E’ quanto sostiene il vice coordinatore regionale dell’Udc per la Basilicata Antonio Flovilla, intervenendo insieme ad Agatino Mancusi, al dibattito dei lavori della direzione nazionale del partito.
Secondo Flovilla “la scelta del Terzo Polo ci richiede una serie di attenzioni per sfruttarne fino in fondo tutte le opportunità a livello nazionale e territoriale. Specie sul territorio – continua – si scontano alcune difficoltà soprattutto perché il progetto, di fatto, è stato calato dall’alto ed ha invece bisogno di tempo per svilupparsi e crescere dal basso, superando non poche incomprensioni tra i partiti del Terzo Polo dovute a differenti sensibilità e posizioni che risentono anche di localismi e della storia personale dei rispettivi gruppi dirigenti. Noi abbiamo una centralità che ci chiama a responsabilità. I tempi che stiamo attraversando sono particolari e hanno tratti propri che dobbiamo sempre analizzare con molta attenzione. Non posso nascondere che oggi la politica è segnata da una serie di disagi che riguardano la sua credibilità. Credo – afferma il vice coordinatore dell’UDC – che la fine di Berlusconi rischi di trascinare con se un’intera classe dirigente. Il Paese è a un bivio: o imbocca definitivamente la via dell’antipolitica, e allora saremo travolti anche noi, ma alla fine la crisi travolgerà l’intero Paese perché l’antipolitica è un vicolo cieco. Oppure imbocca la via della serietà, del rigore e della responsabilità. E’ la nostra via, il nostro terreno naturale. Mai come ora, dunque, è il momento di essere noi stessi ed avere il coraggio di sviluppare fino in fondo le nostre idee, perché siamo sicuramente tra i pochi che hanno le carte in regola, in attuazione della missione di servizio che ci deriva dalla dottrina sociale della Chiesa, oltre che dall’assenza di dirigenti coinvolti in faccende poco dignitose e di scandali, per diventare punto di riferimento della forte domanda di buongoverno”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.