Nella mattinata di oggi si è tenuto un incontro presso l’Assessorato regionale all'Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità tra le Organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila e l’assessore Santochirico, in merito all’avvio dei cantieri forestali per il 2010 e per una discussione di più ampio respiro sul settore.
Le segreterie regionali della Uil e della Uila esprimono un giudizio “assolutamente positivo e costruttivo per le risultanze della riunione e per il futuro della forestazione in Basilicata”.
I segretari Deoregi e Nardiello ritengono che “si sono poste le basi per dare, finalmente, la giusta rilevanza ad un settore strategico per la nostra piccola regione.
Per la prima volta i lavoratori saranno avviati al lavoro nel mese di marzo, cosa questa, che da’ piena attuazione al Programma triennale di forestazione.
E’ importante fare una valutazione sulla centralità che il settore rivestirà, finalmente, nell’ambito delle politiche di salvaguardia e tutela del territorio.
Si da – continuano Deoregi e Nardiello – dignità e prospettive più certe ai tanti addetti interessati al settore che realmente dovranno rappresentare il traino per l’economia dell’intera regione.
Nell’incontro odierno è stata inoltre garantita la presenza sui cantieri dei lavoratori prossimi alla pensione con la certezza, per gli stessi, di rimanere al lavoro fino alla finestra di accesso alla pensione, cosa questa che garantisce a detti lavoratori la possibilità di non rimanere scoperti dal punto di vista retributivo.
Ha fine così – concludono – un iter che ha visto le Organizzazioni sindacali, insieme alla Regione Basilicata protagoniste di un percorso che chiude una pagina importante, ma che ancora dovrà dare risposte relativamente ai Bandi per la forestazione”.
Bas 04