Il Museo archeologico nazionale "D. Ridola" ospiterà domani, 15 aprile, la seduta di Dottorato dei cicli XXV e XXVI e un seminario internazionale.
Dalle ore 10, riferisce una nota dell’Unibas, è prevista la discussione delle tesi di ricerca dei candidati del Dottorato internazionale "Architecture and Urban Phenomenology" (da parte di Daniela De Mattia, Dario Boris Campanale, Vincenzo Corrado, Carmela Mimì Coviello e Cristina Dicillo). Successivamente – a partire dalle ore 15.30 – si svolgerà un seminario dal titolo "La presenza del futuro. Architettura storica e contemporaneità", durante il quale interverranno docenti e ricercatori di Atenei italiani ed esteri: Paolo Giandebiaggi (Università di Parma), Javier G. G. Mosteiro (Università di Madrid), Stefan Tischer (Università di Sassari), Pedro Antonio Janeiro (Università di Lisbona) e Paolo Belardi (Università di Perugia).
In chiusura della giornata verranno presentati i contributi e le traiettorie di ricerca dei dottorandi dei cicli XXVII e XXVIII. Agli incontri parteciperanno il Rettore dell'Ateneo lucano, Mauro Fiorentino, il direttore del Dicem, Ferdinando Felice Mirizzi, e il coordinatore del Dottorato, Antonio Conte.
bas 02