UNIONCAMERE BASILICATA E REGIONE AL VINITALY CON 30 AZIENDE

Saranno 30 le aziende lucane presenti al Vinitaly 2010, in programma dall’8 al 12 aprile a Verona, nel quartiere fieristico. L’evento, tra i più importanti del settore a livello mondiale, – si legge in un comunicato di Unioncamere Basilicata – calamiterà le attenzioni del pubblico e degli operatori di tutto il mondo e darà spazio al vino lucano grazie alla missione organizzata congiuntamente e curata in ogni dettaglio da Unioncamere e Regione.

L’economia del vino, del resto, – prosegue la nota – si sta rivelando una risorsa sempre più significativa per le piccole regioni, non solo per le ricadute economiche ed occupazionali derivanti dalla produzione, ma anche per l’indotto di tipo turistico che favorisce la ricettività e i settori collaterali come l’artigianato artistico. La nutrita presenza delle aziende lucane al Vinitaly sarà dunque l’occasione ideale per alimentare i contatti da parte degli imprenditori, esporre le produzioni di eccellenza improntate all’innalzamento costante degli standard di qualità e amplificare la visibilità dei territori, con un percorso che anche visivamente potrà attirare l’interesse dei visitatori.

Questo l’elenco delle aziende presenti nella collettiva lucana, su uno spazio di di 470 metri quadrati: Casa Maschito srl, Consorzio di Tutela DOC Matera, Az.Agr.Vitivinicola Bonifacio Francesco (Venosa), Eleano snc (Ripacandida), Lucania sas (Venosa), Tenuta le Querce srl (Potenza), Az. Agr.Basilisco (Barile), Masseria Cardillo (Bernalda), Soc.Agr.”Colli Cerentino” (Rionero in Vulture), Az. Agr. Mastrodomenico Emanuela (Barile), ALOVINI (Genzano di Lucania), Azienda Agricola Elena Fucci (Barile), Az. Agr. Michele Laluce (Ginestra), Azienda Vinicola Carbone (Melfi), Lagala Viticoltori in Vulture (Venosa), Az.Agr.Macarico (Barile), Cantine Di Palma (Rionero in Vulture), Azienda Agricola Eubea (Ripacandida), Cantine Madonna delle Grazie (Venosa), Lelusi Viticoltori (Barile), Consorzio di tutela DOC Terre dell'Alta Val d'Agri (Villa d'Agri), Soc. Agricola Rosamarina (Lavello), Terre degli Svevi (Venosa), Tenute D'Auria (Barile), Consorzio Viticoltori Associati del Vulture (Barile), Mantegna vini (Irsina), Az.Agr.Musto Carmelitano Elisabetta (Maschito), Consorzio Tutela Aglianico del Vulture (Venosa), Vigneti del Vulture (Acerenza), Regio Cantina srl, Apollosa (BN).

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.