VERSO COSTITUZIONE COORDINAMENTO POTENTINO RETE IMPRESE

Un primo passo per la costituzione anche in provincia di Potenza di Rete Imprese Italia, dopo quella della provincia di Matera che opera già da diverso tempo.
Per questo obiettivo si sono incontrati Ciro Spera in rappresentanza di Casa artigiani, Antonio Aloisio in rappresentanza di Cna, Tonino Gerardi e Antonio Miele in rappresentanza di Confartigianato, Katia De Frenza in rappresentanza di Confcommercio e Prospero Cassino in rappresentanza di Confesercenti.
Si è trattato – spiegano i promotori dell’iniziativa – di un primo confronto per verificare la opportunità di istituire e pianificare la costituzione di un coordinamento unitario, a livello provinciale, di un nuovo organismo di rappresentanza che vede per la prima volta, insieme commercianti, artigiani e piccole imprese sulla scia del progetto iniziato quattro anni fa con il “Tavolo del Capranica” che si poneva come obiettivo la creazione di un organismo unico capace di rappresentare un mondo come quello delle piccole e medie imprese che in Italia vanta numeri considerevoli.
Il futuro del Paese – sottolineano i rappresentanti delle organizzazioni di categoria dell’artigianato e del commercio – è inscindibilmente legato alle piccole e medie imprese ed all’impresa diffusa, chiave di volta della sua competitività, struttura portante
dell’economia reale e dei processi di sviluppo territoriale, luogo di integrazione e costruzione delle appartenenze.
Costruire le condizioni che consentano a queste imprese di esprimere compiutamente le loro potenzialità è una responsabilità condivisa: delle istituzioni e della politica, delle forze economiche e sociali. Una responsabilità che avvertiamo anzitutto come nostra: di chi pone al centro della propria missione di rappresentanza la relazione stretta tra imprese e territori.
Rete Imprese Italia è la nuova rappresentanza delle piccole e medie imprese, dell’impresa diffusa, del “popolo del fare impresa”. Rete Imprese Italia nasce per dare voce comune e identità, visibilità, capacità di rappresentanza e rappresentazione a questo mondo. Rete Imprese Italia nasce per superare le logiche di rito della
concertazione e per riequilibrare e ricomporre la rappresentanza delle imprese in un quadro che concretamente ne valorizzi l’apporto ai processi evolutivi del sistema-Paese.
L’organismo di rappresentanza – conclude la nota – è un nuovo soggetto per l’interlocuzione con le istituzioni, la politica, le forze sociali”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.