Viabilità, Merra: presentazione intervento V lotto Oraziana

L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano e il Sindaco di Venosa Marianna Iovanni annunciano la conferenza stampa di presentazione dell’intervento sul quinto lotto della SP “Oraziana” che si terrà lunedì 30 ottobre alle ore 11.00, presso la sala del trono del castello “Pirro Del Balzo”, a Venosa.
“L’opera da 45 mln di euro è strategica per l’area del Vulture e coinvolge a vario titolo i tre attori istituzionali: la Regione responsabile della programmazione e beneficiaria dei finanziamenti, la Provincia di Potenza quale soggetto attuatore e il Comune di Venosa per gli aspetti autorizzativi. L’itinerario della strada realizza un collegamento rapido tra due direttrici a valenza regionale quali la Bradanica e la SS658.
Sono in corso le procedure di affidamento della progettazione e dell’esecuzione dei lavori, tramite appalto integrato, da espletarsi entro la fine di dicembre come previsto dalla fonte di finanziamento. L’intervento sarà completato entro la fine del 2026”.
“La Regione – sottolinea l’assessore Merra – ha programmato e investito in un’opera che accresce l’accessibilità e l’interconnessione del territorio del Vulture sia al proprio interno che oltre. Grazie agli investimenti effettuati verrà incrementata la sicurezza e favorito il miglioramento della viabilità, a vantaggio della crescita e dello sviluppo di tutta la Basilicata”.

   

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.