Vicesindaco Avigliano: Festa Madonna Carmine evento europeo

Per la prima volta “il tragitto mariano lucano e la Festa della Madonna del Carmine ad Avigliano  sono stati inseriti nella vasta programmazione di eventi rappresentati al quarto Festival europeo “Via Francigena Collective Project 2014”.
Lo rende noto, in un comunicato, il vicesindaco di Avigliano, Antonio Bochicchio,  che  “con il sostegno dell’intera amministrazione comunale, del sindaco Vito Summa e dell’associazione Aps Terra ha promosso la partecipazione ad un evento che ha lo scopo “di valorizzare i territori e i luoghi attraversati dal percorso medievale, in occasione del ventesimo anniversario (1994-2014) del riconoscimento “della Via Francigena come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”.
“La Festa della Madonna del Carmine – spiega Bochicchio – è senza dubbio l’evento più importante che caratterizza l’estate aviglianese. Un richiamo per molti, emigrati o semplici turisti, che accorrono per partecipare”. Il  vicesindaco ha però sottolineato che “sebbene sia molto lusinghiero per la nostra comunità, non bisogna fermarsi al solo riconoscimento promozionale ottenuto. In qualità di amministrazione comunale, dobbiamo essere in grado di valorizzare al meglio le peculiarità della Festa della Madonna del Carmine e del tracciato mariano, inserendoli nel piano di cooperazione transnazionale denominato ‘Cammini d’Europa’. Pertanto, sarà strategico indirizzare le risorse disponibili alla creazione della dimensione infrastrutturale mancante”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.