Vigili del Fuoco a Policoro nel tour dell'Unità d'Italia

Nella tarda mattinata di oggi presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Policoro, ubicato in via Lazio, un gruppo di pompieri in borghese e soci del moto club nazionale dei Vigili del Fuoco provenienti da Lecce si sono fermati nel centro jonico per consegnare il tricolore ad altri colleghi, che poi si sono recati in Calabria per l’altra tappa di questo tour nella Penisola a bordo di moto di grossa cilindrata all’interno della “Staffetta motociclistica” nazionale nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. A guidare la carovana diretta poi nella confinante Calabria c’era Settimio Grilloni: “Siamo partiti da Riva del Garda dove c’è la sede nazionale del moto club dei Vigili del Fuoco e stiamo facendo tappa in tutte le città dov’è presente un moto club affiliato al nostro corpo. In ogni caserma ci sono colleghi pronti ad imbracciare la bandiera in sella ad una moto e portarla in un’altra località prestabilita del giro della Nazione. Ad inizio settembre contiamo di portarla a Torino dopo aver percorso oltre 3500 chilometri. Per noi è un modo originale per celebrare un secolo e mezzo di Unità d’Italia anche se ogni anno organizziamo due moto raduni nazionali, all’interno del corpo, e dunque siamo abituati a girare il nostro Paese in ogni modo non solo guidando automezzi pesanti”. In rappresentanza del Comune di Policoro c’erano Mary Padula, assessore alla Cultura, e il consigliere comunale Giuseppe Ferrara, i quali si sono detti soddisfatti dell’evento che si aggiungono agli altri celebrati a Policoro dall’inizio dell’anno. (G.E.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.