Violenza sulle donne, più formazione

Un’unica parola per definire i tanti atti perpetrati contro le donne: violenza. Violenza che si presenta sotto tante sfaccettature: domestica, psicologica, economica, digitale, stupro, molestie e  femminicidi. Sono tutte espressioni di sopraffazione che colpiscono le donne. Queste forme di discriminazioni, pur avendo caratteristiche ben definite e diverse tra loro, condividono una matrice culturale comune.  Gli stereotipi di genere, il possesso e il controllo nelle relazioni sentimentali, il gender gap e la differenza salariale sono solo alcuni esempi di come la cultura contribuisca a creare contesti squilibrati e poco sicuri per le donne. Per questo è importante parlarne, sensibilizzare le coscienze a partire dalle scuole, innescando un processo virtuoso di prevenzione primaria e fare corsi di formazione nelle aziende per informare le donne sui loro diritti. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nella puntata di Caleidoscopio, abbiamo affrontato la tematica con la consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e con Cinzia Marroccoli, presidente del centro antiviolenza Telefono donna accreditato dalla Regione Basilicata. Dal rapporto 2024 dell’associazione emerge che è aumentato il numero di donne che si sono rivolte all’associazione e anche il numero di denunce.

 

Per saperne di più guarda la puntata:

https://youtu.be/AMDmYf0SbfM

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.