Viti su politica energetica in Basilicata

“La proroga dei termini per conseguire incentivi nel fotovoltaico offre una ulteriore occasione per accelerare l’avvio degli investimenti in un settore nevralgico per lo sviluppo dell’economia regionale”

“L’approvazione in sede parlamentare della norma che proroga a fine giugno 2011 i termini per conseguire incentivi per investimenti nel fotovoltaico nel computo del conto energia, rappresenta una buona notizia”. Lo afferma il capogruppo consiliare del Pd, Vincenzo Viti per il quale “la proroga, com’è nelle intenzioni del Governo regionale e dell’assessore Restaino, offre una ulteriore occasione, dentro una visione equilibrata e rispettosa del territorio e sotto il controllo circa la effettività e legittimità dei progetti, per accelerare l’avvio degli investimenti in un settore, quello energetico, che è nevralgico per lo sviluppo dell’economia regionale”.

“Rammento che già nei giorni scorsi – continua Viti – il Consiglio regionale, al temine di una complessa discussione sulle procedure, ha votato unitariamente un documento che, sgombrando il campo da incertezze interpretative, impegna la Giunta a disporre l’eliminazione dello screening per la realizzazione di microgeneratori fino a 1 megawatt. Operazione che consentirà l’avvio di progetti di investimento soprattutto a servizio di imprese agricole che potranno derivarne risparmi e incrementi di reddito”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.