A partire da giovedì 14 novembre, nei quartieri di Lanera, Serra venerdì e Spine Bianche, saranno installati tre totem temporanei ideati come presidi di ascolto per accogliere istanze, proposte e desideri espressi dalle comunità residenti.
L’iniziativa “La voce dei quartieri di Matera” nasce a supporto della redazione delle schede norma, promossa dal Comune di Matera con l’obiettivo di rigenerazione urbana, architettonica, sociale e culturale dei quartieri storici di Lanera, Serra venerdì, e Spine Bianche.
Si tratta di tre dispositivi di ascolto che hanno lo scopo di instaurare un dialogo con gli abitanti attraverso molteplici funzioni: possono infatti essere utilizzati come espositori di fotografie, lanterne urbane, amplificatori di suoni e messaggi, lavagne per appunti, cassette postali, nonché punti di distribuzione di cartoline.
Una macro cassetta postale integrata nei totem consentirà di accogliere messaggi, lettere e cartoline da parte degli abitanti che saranno sollecitati, anche attraverso un questionario da compilare in forma anonima, a rilasciare opinioni sul proprio quartiere. Nelle ore serali i tre dispositivi saranno illuminati e potranno assumere la funzione di lanterne urbane a servizio del contesto.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è anche quello di informare gli abitanti stimolando la consapevolezza che abitare in quartieri di così rilevante importanza storica, architettonica e urbana, rappresenti un privilegio e un valore.
Durante la permanenza delle tre installazioni urbane saranno promosse diverse iniziative finalizzate all’interazione tra progettisti e abitanti. Tra le attività sono previste: la raccolta di memorie e testimonianze (in forma scritta e verbale); il racconto dei luoghi sia dal punto di vista storico e urbanistico sia da quello sociale e progettuale; laboratori creativi finalizzati alla definizione di possibili proposte da attuare nelle schede norma.
L’evento inaugurale avverrà in tre momenti distinti tra il 14 e il 15 novembre nel seguente ordine: giovedì 14, ore 16:00, quartiere Serra Venerdì, Viale Francesco Saverio Nitti; venerdì 15, ore 10:30, quartiere Lanera, Viale della Quercia; venerdì 15, ore 15:00, quartiere Spine Bianche, piazzale antistante Chiesa Papa San Pio X. Per ciascun quartiere sono previsti incontri con i residenti, organizzati e gestiti con il supporto delle realtà locali: Serra Venerdì vedrà la collaborazione di Materahub, Lanera dell’Associazione di quartiere Lanera, mentre Spine Bianche si avvarrà del supporto dell’Associazione di volontariato Io sto con te. A sostegno delle attività laboratoriali prenderanno parte anche i ragazzi dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco delle sezioni regionali Puglia e Basilicata.