Women’s Fiction Festival, gli appuntamenti di domani

Nell’ambito del Women’s Fiction Festival domani a Matera sarà presentato “Io che amo solo te”, il romanzo di Luca Bianchini ,attualmente tra i primi posti nelle classifiche italiane, in programma alle 10.30 nella sala consiliare della Provincia di Matera, a cura di Patrizia Spedicato e Marcella Mele, in collaborazione con l’Istituto Magistrale Tommaso Stigliani e il Liceo Classico Duni.
Alla stessa ora, presso l’Istituto Tecnico Commerciale Loperfido, gli allievi incontreranno le autrici di “Siria Mon Amour”, Cristina Obber e Amani El Nasif. Nella scuola primaria Cappuccini, sempre alle 10.30, si svolgerà il laboratorio sulla cittadinanza condotto da Gianluca Caporaso, autore del libro "I racconti di Punteville" . Alle 11.15, presso la scuola secondaria Nicola Festa, Manuela Salvi, presenterà il suo romanzo “E sarà bello morire insieme, una storia di amore e mafia”.
Negli incontri con il pubblico “Amore come commedia”, maratona femminile e premio Baccante a Sveva Casati Modignani “  Madrina d'eccezione: Laura Donnini.
Con una master class sull’editoria per ragazzi, alle 9.00, si aprirà la terza giornata del congresso internazionale per scrittori del Women’s Fiction Festival, condotto da Manuela Salvi, scrittrice ed esperta di editoria per ragazzi. Alle 10.30, l’ autore e sceneggiatore James Dalessandro insieme a Peter Miller di PMA Literary & Film Management, illustreranno le fasi salienti attraverso le quali una storia viene adattata per la Tv e per il grande schermo.
Dalle 15.30 – 17.30, sul terrazzo delle Monacelle, sarà ospitata “La Borsa del libro per gli appuntamenti a tu per tu con editor e agenti letterari” e l’help desk su temi quali: “Costruisci la tua trama”

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.