PO – FSE 2007 – 2013

Il Programma Operativo Fondo Sociale Europeo (F.S.E.)

Coerentemente con il Regolamento (CE) n. 1081/2006 e con gli indirizzi contenuti nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, il Programma Operativo F.S.E. 2007-2013 è volto a promuovere lo sviluppo, la piena occupazione e la qualità del lavoro, l’adattabilità dei lavoratori e delle imprese pubbliche e private, nonché l’integrazione sociale e le pari opportunità.

Al fine di attuare tale strategia, individua sette Assi prioritari su cui finalizzare la politica regionale in tema di occupazione, formazione ed istruzione nel prossimo settennio:

  1. Accrescere l’adattabilità dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori, al fine di migliorare l’anticipazione dei cambiamenti economici;
  2. Potenziare il capitale umano, migliorando il sistema di istruzione, formazione e lavoro, con particolare attenzione all’esigenza di ridurre l’abbandono scolastico e le disparità di genere e all’opportunità di promuovere la ricerca e l’innovazione;
  3. Migliorare l’accesso all’occupazione e l’inserimento sostenibile nel mercato del lavoro, prevenire la disoccupazione, sostenere il lavoro autonomo e l’avvio di imprese;
  4. Potenziare l’inclusione sociale delle persone svantaggiate e combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro;
  5. Promuovere partenariati, patti ed iniziative a livello transnazionale, nazionale, regionale e locale, volti a realizzare riforme nei settori dell’occupazione e dell’integrazione nel mercato del lavoro;
  6. Rafforzare l’efficacia e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni;
  7. Rafforzare la capacità istituzionale e l’efficienza delle parti sociali e delle ONG, soprattutto nei settori economico, occupazionale, dell’istruzione, sociale, ambientale e giudiziario.

Vai al sito PO – FSE 2007/2013
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.